Dopo il buon esito del GG2022 del 22 maggio e del 18 dicembre 2022, la manifestazione si terrà ancora il 22 aprile 2023, nell'Hotel dei Congressi all'EUR. L'evento è particolarmente dedicato ad avvicinare il pubblico all'hobby del wargame tridimensionale con miniature.
Lista tavoli GG2023-1, aggiornata alla data del 26 febbraio 2023:
1. skirmish risorgimentale con regolamento “La bella Gigogin”, presentato da Falco Verna, miniature 28mm, specificamente dedicato ai giovanissimi, da 7 a 17 anni
2. Napoleon at Waterloo, con miniature WoFun 15mm su mappa, presentato da Sergio Masini e “Roma contro Cartagine” con regolamento “Onus!” presentato da Riccardo Masini (gioco ibrido bi- e tri-dimensionale)
3. battaglia di Malinava (2^GM, fronte orientale) con regolamento “Fuoco!” del club “Le Grenadier" di Roma, presentato da Antonino di Bartolo, miniature 1/72
4. battaglia antica dal titolo "Elite" (Greci contro Persiani, 1000 punti) con regolamento "Rudis" in scala 28mm, a cura di Fabio Lecci
5. al mattino, 2 scenari sulla guerra di secessione americana con miniature 1/72, regolamento “Regimental Fire & Fury”; al pomeriggio altri 2 scenari 2^GM con miniature 1/72 e 1/76, regolamento (WWII Battlefront (Fire & Fury Games); tutto 6. presentato da Giorgio Cortese, Giuseppe Di Domenica, Paolo Sammuri e Giorgio Morisco del club GSW Roma
battaglia antica e battaglia medievale con miniature 15mm, “Il Regolamento Storico”, presentato da Federico Fiorini Granieri
7. skirmish napoleonico con regolamento “Chosen men”, presentato da Gabriele Santambrogio, cel club “Old House” di Roma
8. skirmish fantasy con regolamento “Lord of the rings”, presentato da Ermanno Battista del club “Old House” di Roma
9. Boardgame, con regolamento “Cronache di guerra dei 13”, presentato da Fabrizio Arturo Zappa
10. in attesa di proposte ... Sarebbe gradito ricevere proposte per tavoli di @BoltAction, @Saga, @KingsOfWar, @SailsOfGlory, @WingsOfGlory, @Admiral, ecc.
Nel proporre tavoli, si chiede di tenere conto che lo scopo dell'evento è di avvicinare il pubblico all'hobby. Si chiede perciò che gli scenari proposti siano per quanto possibile semplici, fatti per entusiasmare il pubblico, e brevi, in modo che si possano giocare in 90 minuti circa. In linea di massima, dovrebbe essere possibile far giocare due partite al mattino e due al pomeriggio per ciascun tavolo, con i seguenti orari: 1000-1130, 1200-1330, 1400-1530, 1600-1730.
Sarà organizzato un Bring & Buy. Partecipazione di negozi ancora da definire. Per dettagli e aggiornamenti scrivere a fv@tabletogames.it, consultare la pagina FB La bella Gigogin www.facebook.com/DaghelaAvantiUnPasso (https://www.facebook.com/groups/713528336338929)