https://www.facebook.com/groups/713528336338929

MANIFESTAZIONE APERTA AL PUBBLICO. I VISITATORI POTRANNO GIOCARE AI VARI TAVOLI DIMOSTRATIVI O APPRENDERE I PRIMI RUDIMENTI DELLA PITTURAZIONE PROFESSIONALE DI MINIATURE. I MINORI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ADULTI. GRADITA LA PARTECIPAZIONE DI #SCOLARESCHE CON I #PROFESSORI DI #STORIA O #ARTE E DI #TECNOLOGIA

Domenica 18 dicembre 2022 giornata di gioco, denominata GG2022, presso l’Hotel dei Congressi di Roma EUR (Hotel dei Congressi Roma | Facebook – www.hoteldeicongressiroma.com) dalle ore 1000 alle ore 1800 (orario per il pubblico). Ci saranno17 tavoli con i seguenti senari:

  1. skirmish risorgimentale con “La bella Gigogin”, presentato da Falco Verna, miniature 28mm
  2. napoleonico del club “Le Grenadier" di Roma, presentato da Antonino di Bartolo, miniature 28mm
  3. fantasy “Signore degli Anelli” del club Old House di Roma, presentato da Ermanno Battista, miniature 28mm
  4. skirmish guerre franco-indiane del club Old House di Roma, regolamento “Scalpi e tricorni” presentato da Gabriele Santambrogio, miniature 28mm
  5. skirmish “Ponte del diavolo. Svizzera 25.10.1799” con il regolamento “La bella Gigogin”, a cura di Mauro Cavallaro del Club Old House, miniature 1/72
  6. due scenari a cura del club GSW-Roma in scala 1/300 (6mm): Guerra Civile Americana, Battle of Peachtree Creek combattuta in Georgia il 20 luglio 1864; Guerra dello Yom Kippur, una delle fasi della battaglia di Ismailia combattuta dal 18 al 22 ottobre 1973
  7. WWII con “Heroes of Normandy”, a cura del club “Le Aquile di Gaeta”, boardgame
  8. navale velico, con regolamento “Vele al vento” di Aldo Ghetti;
  9. due scenari: uno aereo di Wings of Glory e uno velico di Seas of Glory , a cura di Andrea Angiolino (autore di entrambi i regolamenti)
  10. battaglia antica dal titolo "Saccheggio" con regolamento "Rudis" in scala 28mm, a cura di Fabio Lecci
  11. a cura di Francesco Fiorini Granieri, in 15mm, due scenari: al mattino Battaglia del fiume Ario208 a.c., Seleucidi contro Bactriani; al pomeriggio Battaglia del fiume Kalka 1223 d.c. Russi contro Mongoli.
  12. "Battaglia di Wilson's Creek. 9 agosto 1861" (ACW), a cura del Club “La Rocca di Confine”
  13. skirmish "Marsa Matruh. 27 giugno 1942" con regolamento “Bolt Action” e miniature 28mm, a cura del Club “La Rocca di Confine”
  14. battaglia in Palestina nel 1032 fra Bizantini e Saraceni, con regolamento “Lion Rampant”, a cura del Club “La Rocca di Confine”
  15. tavolo a disposizione di Riccardo e Sergio Masini
  16. tavolo (non presidiato) di presentazione del volume “Play the Italian Wars of Independence” della serie “Paper battles and dioramas” di Luca Stefano Cristini e di Giampaolo Bistulfi (con esposizione dei soldatini di carta)

Per dettagli e aggiornamenti consultare la pagina FB La bella Gigogin https://www.facebook.com/DaghelaAvantiUnPasso e il gruppo FB GG2022.

Per prenotarsi per giocare ai tavoli , rispondere a fv@tabletopgames.it indicando: Nominativo o soprannome, tavolo desiderato, orario desiderato.

Gli orari delle partite, indicativamente, saranno: 1000-1130, 1200-1330, 1400-1530, 1600-1730

I tavoli sono lunghi 175cm e larghi 100cm. www.tabletopgames.it

https://www.facebook.com/groups/713528336338929

MANIFESTAZIONE APERTA AL PUBBLICO. I VISITATORI POTRANNO GIOCARE AI VARI TAVOLI DIMOSTRATIVI O APPRENDERE I PRIMI RUDIMENTI DELLA PITTURAZIONE PROFESSIONALE DI MINIATURE. I MINORI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ADULTI. GRADITA LA PARTECIPAZIONE DI #SCOLARESCHE CON I #PROFESSORI DI #STORIA O #ARTE E DI #TECNOLOGIA

Domenica 18 dicembre 2022 giornata di gioco, denominata GG2022, presso l’Hotel dei Congressi di Roma EUR (Hotel dei Congressi Roma | Facebook – www.hoteldeicongressiroma.com) dalle ore 1000 alle ore 1800 (orario per il pubblico). Ci saranno17 tavoli con i seguenti senari:

  1. skirmish risorgimentale con “La bella Gigogin”, presentato da Falco Verna, miniature 28mm
  2. napoleonico del club “Le Grenadier" di Roma, presentato da Antonino di Bartolo, miniature 28mm
  3. fantasy “Signore degli Anelli” del club Old House di Roma, presentato da Ermanno Battista, miniature 28mm
  4. skirmish guerre franco-indiane del club Old House di Roma, regolamento “Scalpi e tricorni” presentato da Gabriele Santambrogio, miniature 28mm
  5. skirmish “Ponte del diavolo. Svizzera 25.10.1799” con il regolamento “La bella Gigogin”, a cura di Mauro Cavallaro del Club Old House, miniature 1/72
  6. due scenari a cura del club GSW-Roma in scala 1/300 (6mm): Guerra Civile Americana, Battle of Peachtree Creek combattuta in Georgia il 20 luglio 1864; Guerra dello Yom Kippur, una delle fasi della battaglia di Ismailia combattuta dal 18 al 22 ottobre 1973
  7. WWII con “Heroes of Normandy”, a cura del club “Le Aquile di Gaeta”, boardgame
  8. navale velico, con regolamento “Vele al vento” di Aldo Ghetti;
  9. due scenari: uno aereo di Wings of Glory e uno velico di Seas of Glory , a cura di Andrea Angiolino (autore di entrambi i regolamenti)
  10. battaglia antica dal titolo "Saccheggio" con regolamento "Rudis" in scala 28mm, a cura di Fabio Lecci
  11. a cura di Francesco Fiorini Granieri, in 15mm, due scenari: al mattino Battaglia del fiume Ario208 a.c., Seleucidi contro Bactriani; al pomeriggio Battaglia del fiume Kalka 1223 d.c. Russi contro Mongoli.
  12. "Battaglia di Wilson's Creek. 9 agosto 1861" (ACW), a cura del Club “La Rocca di Confine”
  13. skirmish "Marsa Matruh. 27 giugno 1942" con regolamento “Bolt Action” e miniature 28mm, a cura del Club “La Rocca di Confine”
  14. battaglia in Palestina nel 1032 fra Bizantini e Saraceni, con regolamento “Lion Rampant”, a cura del Club “La Rocca di Confine”
  15. tavolo a disposizione di Riccardo e Sergio Masini
  16. tavolo (non presidiato) di presentazione del volume “Play the Italian Wars of Independence” della serie “Paper battles and dioramas” di Luca Stefano Cristini e di Giampaolo Bistulfi (con esposizione dei soldatini di carta)

Per dettagli e aggiornamenti consultare la pagina FB La bella Gigogin https://www.facebook.com/DaghelaAvantiUnPasso e il gruppo FB GG2022.

Per prenotarsi per giocare ai tavoli , rispondere a fv@tabletopgames.it indicando: Nominativo o soprannome, tavolo desiderato, orario desiderato.

Gli orari delle partite, indicativamente, saranno: 1000-1130, 1200-1330, 1400-1530, 1600-1730

I tavoli sono lunghi 175cm e larghi 100cm. www.tabletopgames.it

https://www.facebook.com/groups/713528336338929

MANIFESTAZIONE APERTA AL PUBBLICO. I VISITATORI POTRANNO GIOCARE AI VARI TAVOLI DIMOSTRATIVI O APPRENDERE I PRIMI RUDIMENTI DELLA PITTURAZIONE PROFESSIONALE DI MINIATURE. I MINORI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ADULTI. GRADITA LA PARTECIPAZIONE DI #SCOLARESCHE CON I #PROFESSORI DI #STORIA O #ARTE E DI #TECNOLOGIA

Domenica 18 dicembre 2022 giornata di gioco, denominata GG2022, presso l’Hotel dei Congressi di Roma EUR (Hotel dei Congressi Roma | Facebook – www.hoteldeicongressiroma.com) dalle ore 1000 alle ore 1800 (orario per il pubblico). Ci saranno17 tavoli con i seguenti senari:

  1. skirmish risorgimentale con “La bella Gigogin”, presentato da Falco Verna, miniature 28mm
  2. napoleonico del club “Le Grenadier" di Roma, presentato da Antonino di Bartolo, miniature 28mm
  3. fantasy “Signore degli Anelli” del club Old House di Roma, presentato da Ermanno Battista, miniature 28mm
  4. skirmish guerre franco-indiane del club Old House di Roma, regolamento “Scalpi e tricorni” presentato da Gabriele Santambrogio, miniature 28mm
  5. skirmish “Ponte del diavolo. Svizzera 25.10.1799” con il regolamento “La bella Gigogin”, a cura di Mauro Cavallaro del Club Old House, miniature 1/72
  6. due scenari a cura del club GSW-Roma in scala 1/300 (6mm): Guerra Civile Americana, Battle of Peachtree Creek combattuta in Georgia il 20 luglio 1864; Guerra dello Yom Kippur, una delle fasi della battaglia di Ismailia combattuta dal 18 al 22 ottobre 1973
  7. WWII con “Heroes of Normandy”, a cura del club “Le Aquile di Gaeta”, boardgame
  8. navale velico, con regolamento “Vele al vento” di Aldo Ghetti;
  9. due scenari: uno aereo di Wings of Glory e uno velico di Seas of Glory , a cura di Andrea Angiolino (autore di entrambi i regolamenti)
  10. battaglia antica dal titolo "Saccheggio" con regolamento "Rudis" in scala 28mm, a cura di Fabio Lecci
  11. a cura di Francesco Fiorini Granieri, in 15mm, due scenari: al mattino Battaglia del fiume Ario208 a.c., Seleucidi contro Bactriani; al pomeriggio Battaglia del fiume Kalka 1223 d.c. Russi contro Mongoli.
  12. "Battaglia di Wilson's Creek. 9 agosto 1861" (ACW), a cura del Club “La Rocca di Confine”
  13. skirmish "Marsa Matruh. 27 giugno 1942" con regolamento “Bolt Action” e miniature 28mm, a cura del Club “La Rocca di Confine”
  14. battaglia in Palestina nel 1032 fra Bizantini e Saraceni, con regolamento “Lion Rampant”, a cura del Club “La Rocca di Confine”
  15. tavolo a disposizione di Riccardo e Sergio Masini
  16. tavolo (non presidiato) di presentazione del volume “Play the Italian Wars of Independence” della serie “Paper battles and dioramas” di Luca Stefano Cristini e di Giampaolo Bistulfi (con esposizione dei soldatini di carta)

Per dettagli e aggiornamenti consultare la pagina FB La bella Gigogin https://www.facebook.com/DaghelaAvantiUnPasso e il gruppo FB GG2022.

Per prenotarsi per giocare ai tavoli , rispondere a fv@tabletopgames.it indicando: Nominativo o soprannome, tavolo desiderato, orario desiderato.

Gli orari delle partite, indicativamente, saranno: 1000-1130, 1200-1330, 1400-1530, 1600-1730

I tavoli sono lunghi 175cm e larghi 100cm. www.tabletopgames.it