Dopo la sconfitta subita a Mentana il 3 novembre 1867, i Garibaldini si ritirano dal territorio papale per cercar salvezza nel Regno d'Italia. Una compagnia di Garibaldini (3 plotoni) si dirige verso un passo di montagna, presidiato da un plotone di fanteria di linea papale; è però inseguita da una mezza compagnia (due plotoni) di Zuavi pontifici. I Garibaldini devono scegliere se fare un massimo sforzo concentrato per travolgere i fanti nemici, se fare un'imboscata agli inseguitori, o trattenere questi con una retroguardia, mentre attaccano il presidio del passo.
After having been defeated by Papal troops at Mentana on November 3, 1867, Garibaldi's Volunteers withdraw from Papal States to seek refuge in the Italian Kingdom. A Company of Volunteers (3 platoons) is marching to a mountain pass guarded by a platoon of Papal Line Infantry; a half Company of Papal Zouaves (2 platoons), however, are in hot pursuit. The Volunteers must make a choise: full attack on the pass garrison (hoping to quickly overwhelm it), ambush the prosecutors or pin them down with a rearguard while storming the pass.